Incrocio terzi n.1
sin.
Barbera x cabernet franc.
|
Storia:
Vitigno a bacca nera ricavato dall'incrocio fra barbera e cabernet franc effettuato dal viticoltore bergamasco Riccardo Terzi.

viene generalmente vinificato
in unione con altri vitigni.
|
Diffusione:
E' coltivato prevalentemente nelle province di Bergamo e Brescia, dove è inserito fra i vitigni raccomandati, mentre è autorizzato nella provincia di Sondrio.
|
|
caratteristiche sensoriali del vino: da questo vitigno si ottiene un vino di colore rubino intenso, dallo spiccato odore vinoso, asciutto, un po' tannico, fresco, di corpo, abbastanza equilibrato.
Si adatta anche ed un leggero invecchiamento. |
|